Diamante – Ritorna il “piccante” appuntamento gastronomico e culturale che chiude l’estate a Diamante e in Calabria. “I calabresi non devono invidiare niente a nessuno”. Ci piace ricordare alla vigilia di un evento “clou” molto atteso, quale è il Festival del Peperoncino di Diamante in programma da mercoledì 11 domenica 15 settembre 2019, questa frase pronunciata all’unisono nell’edizione ...
Leggi tuttoColdiretti, il censimento dei prodotti agroalimentari in Calabria deve accelerare
Salgono al numero record di 5.155 (cento in più rispetto all’anno scorso) le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2019. La Calabria conferma il nono posto con 269 specialità. Il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, rileva: dobbiamo continuare il lavoro di censimento di questi beni preziosi che ...
Leggi tuttoCorso di panificazione a cura dell’Apci-Calabria
Il 28 gennaio si è svolto il primo appuntamento dell’Apci-Calabria day presso l’hotel ristorante Baia dell’Est a Caminia (Catanzaro). Durante la giornata si è svolto un corso di panificazione da ristorante guidato dal Maestro Pascal Barbato dove si sono affrontate le nuove tendenze e tecniche. «Perché avete scelto come primo ...
Leggi tuttoColdiretti: al Festival del Peperoncino conferme autorevoli per qualità agroalimentare calabrese
La qualità dell’agroalimentare calabrese a km zero raccoglie autorevoli apprezzamenti espressi da più parti, come riferisce Coldiretti Calabria che è presente a Diamante dove è in corso l’annuale appuntamento con il Festival del Peperoncino. Giungono conferme che premiano la qualità produttiva e crescono i giudizi sulle eccellenze agricole ed agroalimentari ...
Leggi tuttoDecollatura – La scomparsa di Ennio Bonacci nel ricordo di un amico ed il culto per le tradizioni
<<Leggendo il messaggio che mi comunicava la perdita del mio caro amico Ennio Bonacci, ho ripercorso con la mente i tanti momenti lieti trascorsi insieme, ed in particolare l’ultimo incontro avuto circa un mese fa>>. Inizia in questo modo il ricordo, per una persona che non c’è più, scritto da ...
Leggi tuttoLa ricetta di Piero Cantore: Mousse alla calabrese
Dopo aver parlato solo di primi e secondi, passiamo adesso a un dolce un po’ inusuale e particolare, ma molto gustoso. Semplice da preparare, ma vi garantisco che vi sorprenderà con il suo gusto avvolgente e un po’ piccante: sto parlando di una Mousse alla calabrese E un dolce facilissimo ...
Leggi tuttoLa ricetta di Piero Cantore: Neonata marinata con il peperoncino
Questa settimana voglio proporvi la neonata marinata con il peperoncino, un piatto tipico soprattutto nella provincia di Cosenza. Scopriamo insieme come prepararlo. Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone): – 500 grammi di neonata cruda fresca – 3 limoni – 1 ciuffo di prezzemolo – olio extravergine di oliva – peperoncino ...
Leggi tuttoFunghi porcini del Reventino conservati sottolio
Se avete dei funghi porcini del Reventino in abbondanza e volete mangiarli anche fuori stagione, senza surgelarli e quindi senza far perdere loro la naturale fragranza, allora la soluzione giusta è quella di conservarli sottolio, in vasetti di vetro. Ecco come fare. INGREDIENTI: funghi porcini del Reventino (la quantità di ...
Leggi tutto