All’Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” di Cosenza si libera il futuro attraverso lo sviluppo di esperienze e conoscenze nei settori dell’automazione e della robotica, grazie ad attività orientate in ambito industriale e professionale che hanno utilizzato sistemi meccanici e meccatronici tradizionali e innovativi. L’ITI di Cosenza – come rileva una ...
Leggi tuttoUbimedia del calabrese Ubaldo Proto documenta ricerca microplastiche a bordo della nave Astrea
Soveria Mannelli – La passione del calabrese Ubaldo Proto per gli audiovisivi lo ha portato ad imbarcarsi sulla nave Astrea per documentare la ricerca sulle microplatiche. La determinazione nel perseguire il proprio obiettivo è il fattore vincente per conseguire e raggiungere risultati non solo nel campo professionale ma spesso è ...
Leggi tuttoMarcedusa, è deceduto Luigi Le Rose già dirigente dell’Istituto di Ricerca Educativa del Miur
di Enzo Bubbo – Marcedusa piange un conosciutissimo e impegnato figlio della sua terra: Luigi Le Rose non c’è più. Uomo di grande spessore culturale e dalle accurate dissertazioni su strumenti legislativi, Luigi Le Rose, 68 anni, si è arreso ad una malattia che da tempo gli sottraeva tempo e ...
Leggi tuttoProgetto nazionale conoscere e amare la Costituzione coinvolge 10 città italiane tra le quali Catanzaro
La conoscenza della Costituzione a scuola coinvolge 10 città italiane. Nell’ambito del progetto nazionale Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) sulla conoscenza della Costituzione, Catanzaro è stata scelta tra le 10 città italiane a farne parte. Sarà l’Istituto Agrario Vittorio Emanuele II ad ...
Leggi tuttoRSU scolastiche: il fallimento di un organismo. Proviamo a riformarlo
La RSU scolastiche, formate dai componenti eletti nelle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle scuole, è l’argomento su cui pone l’attenzione come sindacato il Coordinatore FGU Gilda – Unams Calabria, Antonino Tindiglia. Nel 2000, dal Contratto collettivo nazionale quadro (CCNQ) sulle relazioni sindacali è stato introdotto nella scuola un organismo di rappresentanza dei ...
Leggi tuttoL’IC Rodari incontra Tatiana Bucci e Mario De Simone per ricordare la Shoah
Il prossimo venerdì 14 dicembre, alle ore 10.00, presso l’Officina della cultura e della creatività di Soveria Mannelli, l’Istituto Comprensivo Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli incontrerà Tatiana Bucci e Mario De Simone, per ricordare la Shoah. Tatiana Bucci è stata deportata ad Auschwitz insieme alla sorella Andra, mentre Mario ...
Leggi tuttoLo sport e un campetto per la comunità: gli studenti dell’IIS Costanzo concludono il progetto “Sport for life”
“Sport for life” – lo sport per la vita – è stato il tema portante del progetto che ha visto impegnati gli studenti dell’IIS Costanzo di Decollatura durante l’anno scolastico appena concluso. Si è trattato di un’occasione unica per capire il valore dello sport e migliorare il proprio benessere fisico ...
Leggi tuttoI piccoli tennisti dell’IC Rodari andranno a Roma per la fase finale del progetto “Racchette di classe”
Un gruppetto di piccole “Racchette di classe” dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli e – si spera – anche dell’IC Don Milani di Martirano (scuole di Motta Santa Lucia e Conflenti), andranno al Foro Italico di Roma in occasione degli Internazionali d’Italia di Tennis. Il progetto “Racchette di classe” ...
Leggi tutto“Competizione Locale dei laboratori Students Lab”, gli studenti si sfidano da imprenditori
Gli studenti delle scuole si confrontano e si sfidano attraverso la competizione Students Lab sui temi dell’imprenditorialità proponendo dei casi reali di attività produttive. La competizione riguarda gli studenti che saranno coinvolti in attività laboratoriali di cultura d’impresa, illustreranno le proprie idee imprenditoriali ad una giuria qualificata (manager aziendali, esponenti ...
Leggi tuttoAree Interne – Il preside Caligiuri: L’Istituto “Costanzo” è pronto a lasciare la Strategia d’Area
Nell’ambito dell’azione della Strategia Nazionale per le Aree Interne la Regione Calabria insieme allo Stato centrale hanno individuato in Calabria 4 aree di intervento. Il territorio del Reventino e del Savuto è stato scelto quale “Area Pilota” in considerazione della dinamica realtà imprenditoriale riscontrata e supportata da aspetti di alta qualità ...
Leggi tuttoScuola media di Soveria Mannelli, ottenuto un finanziamento per completare i lavori
Saranno completati i lavori, all’immobile della scuola media, iniziati quasi un anno e mezzo fa e interrotti in corso d’opera a causa del fallimento della ditta affidataria dell’intervento di ristrutturazione e del rifacimento del tetto. Con il prossimo anno scolastico si potrà disporre del nuovo edificio e gli alunni potranno ritornare ...
Leggi tuttoL’I.I.S. “L. Costanzo” di Decollatura è secondo in sicurezza
L’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura ha fatto registrare un notevole successo in fatto di capacità progettuale, nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, collocandosi al secondo posto nella graduatoria nazionale dei progetti che hanno partecipato al bando “Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola ...
Leggi tutto