Fiumefreddo Bruzio – Un albero con radici profonde è il simbolo che rappresenta Maestri Fuori Classe, festival sulla Formazione e sull’Apprendimento Continuo. E’ tutto pronto – informa una nota diffusa dall’ufficio stampa a firma di Franca Ferrami pervenuta in redazione – per l’avvio della seconda edizione la scelta della Calabria, ...
Leggi tuttoIl liceo “Costanzo di Decollatura” apre le porte al teatro, 100 ragazzi coinvolti fra “arte e letteratura”
“Arte e Letteratura si incontrano a teatro”, progetto teatrale curato dalle prof. Bonacci e Graziano e da quasi 100 ragazzi dell’Istituto. Tanto entusiasmo e tanta partecipazione all’opera prima “Arte e Letteratura si incontrano a teatro”, progetto teatrale ideato dalle prof.sse Lucia Bonacci e Angela Graziano del Liceo Scientifico “L. Costanzo” ...
Leggi tutto“Tredici gol dalla bandierina”, Massimo Palanca e un’epopea di gioia e rivoluzione vissuta anche a Catanzaro
Lo Sciabaca Festival Rubbettino di quest’anno è prodigo di piacevoli sorprese, come l’originalissima presentazione del libro “Tredici gol dalla bandierina” di Ettore Castagna, un’opera piena di verve, come il suo autore che è un personaggio davvero poliedrico e abituato a fare spettacolo, fin da quando, sul finire degli anni ’70, ...
Leggi tuttoAllo Sciabaca Festival, Gioacchino Criaco ricorda la pubblicazione di Anime Nere con Rubbettino editore
Proprio come se si trattasse di una grande città, Soveria Mannelli, che pure è città, ma non è grande, ha atteso Gioacchino Criaco, che puntualmente è arrivato e ha tenuto incollato alle poltrone dell’Officina della Cultura un uditorio selezionato e attento a cogliere il significato più profondo di ogni sua ...
Leggi tuttoA Sciabaca 2018, sabato arriva Massimo Palanca per la presentazione di “Tredici gol dalla bandierina”
Tra gli ospiti più attesi di questa nuova edizione di Sciabaca, il festival dei viaggi e delle culture mediterranee promosso da Rubbettino (Soveria Mannelli 21-23 settembre), c’è senza dubbio Massimo Palanca, il leggendario centravanti del Catanzaro, passato alla storia del calcio per aver segnato tredici gol da calcio d’angolo. “O’ Rey” ...
Leggi tuttoParte il 21 settembre lo Sciabaca Festival 2018, con la celebrazione dei 10 anni di “Anime nere”: il programma completo
Molti anni fa una serie di eventi imponderabili ha voluto che in un piccolo comune ai piedi del Reventino nascesse una casa editrice destinata a diventare una delle più importanti a livello nazionale: la Rubbettino. Ed è proprio questo “imponderabile” che consente oggi ai cittadini di Soveria Mannelli, e di ...
Leggi tuttoSuicidi Letterari racconta Virginia Woolf, giovedì 17 maggio a Lamezia Terme
In agenda Lamezia Terme – Giovedì 17 maggio ritorna “Suicidi letterari” con un incontro interamente dedicato a Virginia Woolf. La rassegna culturale, ideata da Antonio Pagliuso e promossa con la collaborazione di Open Space – Associazione Culturale, del collettivo Manifest e di Igers Lamezia Terme, arriva al terzo appuntamento dopo le ...
Leggi tutto“Viaggio in Calabria: bellezze sconosciute o dimenticate” convegno a Lamezia Terme
“Viaggio in Calabria: bellezze sconosciute o dimenticate” è il tema trattato durante un convegno in programma nel Salone della Chiesa del Rosario a Lamezia Terme. Si tratta di un’occasione speciale per parlare delle bellezze poco conosciute o addirittura dimenticate della Calabria. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “Felice Mastroianni” che ha sede a Platania, ...
Leggi tuttoA Lamezia Terme la stagione culturale 2018 dell’Associazione Open Space
Parte la stagione 2018 di Open Space Associazione Culturale. Un calendario ricco di presentazioni, reading, proiezioni e dibattiti animerà i luoghi delle iniziative della nuova stagione. Il 26 gennaio alle 21.30 torna, con la sua attesissima seconda stagione, Biblio Live – Grandi Concerti sul Grande Schermo. Protagonisti della serata i ...
Leggi tuttoUna rete per pescare idee e suggestioni: Sciabaca di Rubbettino come opportunità di crescita culturale
Si sa che settembre è un periodo d’elezione per i festival e le kermesse culturali di ogni genere. Come se, dopo l’estate e il riposo, si avvertisse l’esigenza di ricominciare a innescare processi di pensiero interiore e riflessioni profonde sull’umanità, sulla sua storia e sul suo destino. E, in linea ...
Leggi tuttoSciàbaca Festival di Rubbettino Editore a Soveria M.: occasione impedibile di arricchimento culturale
Lo Sciàbaca Festival di quest’anno, alla seconda edizione, ha presentato il suo programma, decisamente imponente e stimolante, che si sviluppa nell’arco di tre giornate. Se non fossimo stati noi stessi Meridionali al centro del mondo conosciuto in molte epoche storiche, si potrebbe dire che si tratta di un programma mitteleuropeo ...
Leggi tutto