E siamo arrivati ai tempi della Seconda guerra mondiale, quelli che i nostri anziani, allora bambini, ancora riescono a ricordare e che a volte raccontano con un tono di voce che di solito tradisce l’emozione per aver vissuto direttamente quegli eventi epocali e la nostalgia per la fanciullezza perduta. Il ...
Leggi tuttoUna storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano: QUINTA PARTE
Ecco finalmente il quinto episodio a fumetti della Storia di Soveria Mannelli (più o meno…). Ci tengo molto che i lettori sappiano che per questa puntata mi sono largamente ispirato alla rappresentazione teatrale, del professore Corrado Plastino, Terra Di Nessuno. È scritto molto chiaramente anche in apertura, sulla prima vignetta ...
Leggi tuttoUna storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano: PRIMA PARTE
Il fumetto, con il suo linguaggio e la sua specificità, è una forma di espressione e di comunicazione che ha acquisito nel tempo una sempre maggiore rilevanza. E questo anche grazie ai tanti autori italiani che hanno contribuito a farne la storia e che hanno tracciato una via maestra da ...
Leggi tuttoAsp Catanzaro: Un fumetto spiegherà i funghi ai bambini delle scuole primarie
Un fumetto spiegherà il “mondo” dei funghi ai bambini delle scuole primarie, la presentazione dell’iniziativa del Dipartimento Salute di concerto con la Struttura Commissariale rientra – come informa una nota dell’Asp di Catanzaro – in un più ampio piano di comunicazione ed informazione su vari target di popolazione, già avviato a livello regionale ...
Leggi tutto