Carlopoli – Per la Calabria è stata eletta vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, per il secondo mandato consecutivo, Maria Antonietta Sacco, consigliera comunale di Carlopoli. Come redazione de ilReventino.it abbiamo provato a raggiungerla per una prima dichiarazione a caldo e ci ha consegnato il seguente sintetico ma sentito messaggio. <<È ...
Leggi tuttoCarlopoli e Bianchi: si cresce insieme o si muore da soli
Ci lavoriamo da tempo a costruire insieme. Perché abbiamo capito che si cresce solo se si condivide. La collaborazione tra il Comune di Carlopoli (CZ) e quello di Bianchi (CS) continua a produrre frutti. L’alto giorno erano in tanti, arrivati da Palmi (RC): sfidando il vento e la pioggia anche ...
Leggi tuttoCarlopoli, presentato agli studenti il “Progetto Nazionale di Educazione Ambientale”
di Raffaele Arcuri – Si è svolto, presso l’aula magna della scuola di Carlopoli, l’incontro di presentazione del “Progetto Nazionale di Educazione Ambientale” proposto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia. Durante l’incontro sono stati illustrati gli obiettivi e le linee guida del progetto a cura ...
Leggi tuttoIn viaggio con la musica a Carlopoli attraverso un vario programma di concerti
di Raffaele Arcuri – A Carlopoli un altro bellissimo viaggio nel mondo della musica: chitarra, bel canto e tantissimo altro. Un programma di concerti, che porta come titolo “E ancora… Suoni per l’Abbazia 2019”con il chiaro riferimento all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, organizzati dall’associazione culturale Animula, con il contributo ...
Leggi tuttoForum Terzo Settore Lametino e Reventino: Costruiamo il welfare dei diritti sul territorio
L’impegno è quello di costruire un welfare dei diritti sull’intero territorio che raggruppa il Lametino e il Reventino. In tal senso – come informa una nota diffusa da Progetto Gedeone – si orienta l’azione del Forum del Terzo Settore del Lametino e Reventino, che ha tenuto un incontro programmato dal Comune ...
Leggi tuttoColdiretti, arrivano le prime castagne in Calabria raccolto in aumento
In aumento il raccolto delle castagne in Calabria, tra il 20 e 25%, è il dato che diffonde Coldiretti: l’anno scorso eravamo ai minimi storici. Il 2019 è l’anno della svolta e di ripartenza. Anche nell’area del Reventino, luoghi in cui è estesa la presenza di boschi di castagneti da ...
Leggi tuttoCarabinieri, controllo straordinario di sicurezza nel Reventino e Presila catanzarese
Sono state adottate delle serrate azioni di controllo straordinario di sicurezza del territorio nel comprensorio del Reventino e della Presila catanzarese da parte dei Carabinieri riguardante l’attività svolta, con gli esiti meglio specificati di seguito, nei Comuni di Carlopoli, Decollatura, Taverna, Serrastretta, Panettieri. In particolare, sono stati molto impegnativi gli ...
Leggi tuttoIl diritto alla salute, l’ospedale, le elezioni e il Comitato Pro Ospedale del Reventino
Il nostro è divenuto un territorio dove è facilissimo dividerci, complicatissimo ritrovarsi insieme per affrontare le problematiche comuni. Da sempre abituati a cercare ciascuno un “divino protettore”. Da sempre a considerare le condizioni dei diritti come gentili concessioni e favoreggiamenti (sempre interessati). E quindi non sappiamo difenderci unitamente. Non riusciamo ...
Leggi tuttoLe mele di Aism nelle piazze per la ricerca sulla sclerosi multipla
Le mele di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) scendono nelle piazze italiane. La sezione Aism di Catanzaro sarà presente con i suoi volontari nei seguenti comuni: Carlopoli piazza Brutto, Montauro piazza Zanardelli, Pianopoli corso Roma, Simeri Crichi piazza Martiri, Feroleto piazza Mangani, Fossato Serralta, Serrastretta corso Garibaldi, Conflenti piazza Visora, ...
Leggi tuttoCatanzaro, Commissione Provinciale Pari Opportunità riconfermata Maria Antonietta Sacco
Catanzaro – Donatella Soluri, avvocato e giornalista catanzarese, è il nuovo presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro. Insieme al vicepresidente e ad altri 18 componenti, tra cui la rappresentante del Comune di Carlopoli, Maria Antonietta Sacco, si occuperanno di favorire la valorizzazione della cultura e ...
Leggi tuttoL’ANPI del Reventino discute a Carlopoli sul libro “Rosarno” di Giuseppe Lavorato (di Angelo Falbo)
Ospitati nel giardino dell’Hotel delle Rose, ringraziando la responsabile della struttura sig.ra Giusy Talarico, nella serata del 27 Agosto si è tenuto un interessantissimo incontro di culturale e politico. Il coordinatore della Sezione dei Comuni del Reventino Corrado Plastico ha introdotto il confronto sottolineando la rilevanza civile delle iniziative dell’ANPI ...
Leggi tuttoRacconto di un utente dell’Ospedale del Reventino: viaggio al termine della notte
“Tutto quello che è interessante accade nell’ombra, davvero. Non si sa nulla della vera storia degli uomini.” Inizia con questa bella citazione di Louis-Ferdinand Céline il racconto di un paziente, di Carlopoli, che ha trovato nell’Ospedale del Reventino un Pronto Soccorso che è riuscito a stupirlo per efficienza e umanità. ...
Leggi tuttoCarlopoli, corso di formazione gratuito per la catalogazione
Carlopoli – Con un avviso pubblico dal Comune di Carlopoli si fa sapere che sono aperte le iscrizioni per la partecipazione ad un corso di formazione gratuito finalizzato a fornire le nozioni fondamentali per la catalogazione in SBN (Servizio bibliotecario nazionale inteso come codice del sistema di catalogazione). In merito ...
Leggi tuttoYoga in Erba a Carlopoli: un nuovo modo di narrare il Reventino
di Angelina Pettinato – Le idee semplici hanno il potere di aprire nuovi varchi. È quello che è successo dal 12 al 18 agosto a Carlopoli, nella località Pignataro. Luca Gentile, Pasqualina Arcuri e Angelina Pettinato hanno chiesto a Maura Gigliotti di voler tenere delle lezioni che parlassero di tre ...
Leggi tuttoGal dei Due Mari, in attesa degli esiti dei bandi. Le ultime notizie rese note sull’attività
Soveria Mannelli – In attesa di conoscere gli aggiornamenti delle attività del Gal dei Due Mari (Gruppo di azione locale) e avere notizie sugli esiti degli ultimi bandi, ricordiamo che sono in corso le operazioni di valutazione riguardanti i bandi sulle Misure 4.01.01 e 16.04, pubblicati il 13 maggio 2019; ...
Leggi tuttoAl Liquorificio Gentile di Carlopoli: presentazione del libro Lo schizzo di Maura Gigliotti
di Angelina Pettinato – Si ripete un appuntamento con la cultura nel Liquorificio artigianale di Carlopoli di Luca Gentile. Un luogo accogliente che vuole aprirsi al territorio anche attraverso attività culturali che tengano accesa l’attenzione su tematiche di interesse comune. A fare gli onori di casa Luca Gentile, il proprietario. ...
Leggi tuttoFesta di Maria SS. del Monte Carmelo, patrona di Carlopoli
di Carlo Astorino – A Carlopoli presso la chiesa madre, addobbata a festa, si celebrano i solenni festeggiamenti in onore della patrona, Maria SS. del Monte Carmelo, che culmineranno, domenica 4 agosto 2019, con la processione attraverso le vie del paese della statua raffigurante la protettrice del centro montano della ...
Leggi tuttoL’estate culturale a Carlopoli propone il libro di Castagna “Tredici gol dalla bandierina”
di Raffaele Arcuri – L’estate culturale a Carlopoli prosegue con un imperdibile appuntamento. La presentazione di un bellissimo libro alla quale spero non mancherete. Tredici gol dalla bandierina di Ettore Castagna, Rubbettino. Io ci vado sempre alle presentazioni dei libri di Ettore perché sono uno spettacolo che ti godi senza neppure ...
Leggi tuttoFelici & Conflenti cala il sipario, una vera “Festa di Comunità” ecco la Calabria che non ci sta
Conflenti – Un’autentica “Festa di Comunità” in grado di rianimare energie artistiche, culturali ed economiche agendo al tempo stesso sulle criticità che affliggono le aree interne della Calabria, Felici & Conflenti – il progetto ideato da Alessio Bressi e Antonella Stranges che si propone di diffondere il patrimonio coreutico-musicale del ...
Leggi tuttoCarlopoli, Abbazia di Corazzo scenario suggestivo dell’opera teatrale “Il Dono del Male”
di Raffaele Arcuri – La storia è passata da questi luoghi. E’ una dato di fatto e non c’è nulla da fare: il fascino dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli colpisce ancora. Ne abbiamo avuto un’ennesima prova nella serata teatrale in cui nel chiostro è andata in scena ...
Leggi tutto“Chitarre e oltre…” con la sesta edizione previsti una serie di concerti a Carlopoli
“Chitarre e oltre…” è un’iniziativa di carattere culturale-musicale organizzata dalla civica amministrazione e per l’edizione 2019 è stato determinato il programma. Nella giornata di sabato 6 luglio alle ore 17,00 presso il Teatro Comunale di Carlopoli e poi sabato 13 luglio alle ore 17,00 presso la Gghiesuella di Castagna, sono ...
Leggi tuttoPoste Italiane, in 34 uffici postali della provincia di Catanzaro arriva il Wi-Fi gratuito
La connessione gratuita è stata installata negli uffici di 34 piccoli Comuni. Nell’area centrale della Calabria e per il territorio del Reventino – Tiriolo – Mancuso compaiono nell’elenco diversi Comuni (elenco completo in foto) tra cui Carlopoli, Cicala, Gimigliano, Sersale, Serrastretta, Soveria Mannelli, Taverna e Tiriolo. Connettersi alla rete internet ...
Leggi tuttoCarlopoli, per l’uso improprio dell’acqua il Comune invita i cittadini a denunciare gli abusi
Carlopoli – Con un avviso la civica amministrazione comunica che si riscontra un carenza idrica per cui non è garantita la normale erogazione. Dalla sede comunale viene comunicato (oggi 19 giugno 2019) che la mancanza di acqua, verificatasi nelle ultime ore e tutt’ora persistente, non è dovuta alla chiusura della ...
Leggi tuttoCarlopoli “Giornate dell’Archeologia” visita della Soprintendenza all’Abbazia di Corazzo
di Raffaele Arcuri – E’ stata una bellissima mattinata trascorsa tra i ruderi dell’Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli. In occasione delle “Giornate dell’Archeologia 2019”, abbiamo ricevuto la gradita visita del dott. Mario Pagano, soprintendente ai Beni Archeologici per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, del dott. ...
Leggi tuttoPoste Italiane, svolto a Decollatura secondo incontro con i sindaci dell’area del Reventino
Decollatura – Nei giorni scorsi Poste Italiane ha incontrato a Decollatura per la seconda volta, come programmato e a distanza di un mese dalla prima riunione, i sindaci del Reventino per fare il punto sui disagi che si sono venuti a verificare a seguito dell’avvio sul territorio del nuovo progetto ...
Leggi tuttoTeatro – “Le stelle dell’Orsa”, una bella e tragica vicenda di lotta partigiana da tener viva
di Angelo Falbo – Bravi. A tutti i ragazzi e a tutte le ragazze. Abbiamo assistito ad una impegnativa rappresentazione teatrale nella quale è stata riscattata appieno la funzione della Scuola. In una giornata segnata da notizie di cronaca che avevano seminato sfiducia verso l’istituzione scolastica per le brutte vicende ...
Leggi tuttoFestival delle Erranze e della Filoxenia, ideato da Francesco Bevilacqua, pronta la seconda edizione
Il Festival delle Erranze e della Filoxenia arriva alla seconda edizione. Il 19 maggio alle ore 18.30 sarà presentato, presso i locali dell’Ecomuseo Luogo della Memoria di Lamezia Terme-Sambiase, la nuova edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia – promosso dall’associazione Animula, dall’associazione Gedeone e Santi 40 Martiri, dall’associazione ...
Leggi tuttoIncontro dei sindaci a Decollatura con Poste Italiane per migliorare il recapito
Nella sala consiliare di Decollatura, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti di Poste Italiane e i sindaci dei Comuni di Carlopoli, Cicala, Conflenti, Decollatura, Motta Santa Lucia, Serrastretta e Soveria Mannelli, per affrontare la problematica riguardante i recenti rallentamenti nel servizio di recapito, approfondendo le istanze, le segnalazioni e ...
Leggi tutto