Nocera Terinese – Il sindaco di Nocera Terinese, Antonio Albi, si dispiace ma è costretto a rinviare la manifestazione ed il relativo articolato programma che prevedeva la presentazione del libro “Il Titano Reventino” prevista a Nocera Terinese.
La notizia ci è stata comunicata in redazione da parte di uno degli autori della pubblicazione per evitare lo spostamento di quanti avevano intenzione di partecipare.
Tutto rinviato a data da destinarsi in futuro (di seguito pubblichiamo alcune foto scattate nella serata di venerdì 13 dicembre 2019 che documento le condizioni e i danni occorsi durante l’intensa manifestazione temporalesca che ha investito il tratto di costa), a seguito dei danni e delle difficoltà di transito stradali causati dalla caduta di alcuni alberi e l’allagamento di alcune strade di accesso al centro urbano, anche se sono in corso degli interventi con la Protezione Civile e altri volontari che di sicuro consentiranno il prossimo ripristino.
L’incontro era programmato a Nocera Terinese, per (oggi ndr) il 14 dicembre 2019 alle ore 17,00, tra le antiche mura del Convento dei Cappuccini. Nostro articolo pubblicato nei giorni scorsi e dedicato all’evento con il programma completo, cliccare per leggere Nocera Terinese il libro “Il Titano Reventino” una ricerca storica da Temesa al brigantaggio
La manifestazione riguardava la presentazione del libro “Il Titano Reventino”, scritto da Raffaele Spada e Giovanni Serianni, come lascia intendere il titolo che è riferito al gigante, al custode e testimone nei secoli il Monte Reventino.
Dall’alto della sua vetta (1.410 mt) assurge ad una sorta di figura di “guardiano” che sorveglia la pianura sottostante e la costa di Lamezia Terme racchiusa nell’ampio golfo di Sant’Eufemia. L’opera editoriale in realtà costituisce un concreto e meticoloso lavoro di ricerca, condotto sulla storia del territorio facendo emergere alcune singolari particolarità e caratteristiche.