• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » La ricetta di Piero Cantore: Risotto con i funghi marzuoli

La ricetta di Piero Cantore: Risotto con i funghi marzuoli

Piero Cantore di Piero Cantore
30 Aprile 2018
in Rubrica-BUON CIBO
1
La ricetta di Piero Cantore: Risotto con i funghi marzuoli
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Questa settimana voglio proporvi una ricetta leggera ma sempre gustosa e particolare. Abbineremo lo zafferano ai funghi marzuoli tipici proprio di questo periodo, anche se ormai stanno per terminare. Infatti, il fungo marzuolo nasce nel periodo di fine marzo è dura fino a fine aprile. Si può trovare in molte montagne italiane ed è un fungo che nasce sotto la neve. Secondo me è un fungo piuttosto buono, con un gusto tutto particolare in bocca. Devo ammettere che, non essendo troppo forte, a me piace molto, soprattutto per questa sua croccantezza che lo rende molto particolare.

Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):

– 320 grammi di risotto carnaroli 

– 2 buste di zafferano 

– 300 grammi di funghi marzuoli 

– 20 grammi di funghi porcini secchi 

– 2 spicchi di aglio

– 2 noci di margarina vegetale 

– 500 ml di brodo vegetale

– sale e pepe quanto basta 

– prezzemolo tritato q.b.

Passiamo alla preparazione del piatto:

Iniziamo mettendo i funghi porcini secchi in mezzo litro di acqua bollente. Lasciamoli ammorbidire per circa 20 minuti.

A questo punto puliamo bene i funghi marzuoli sotto l’acqua corrente e tagliamoli a fette di media grandezza.

Prendiamo una padella antiaderente di media grandezza, mettiamo al suo interno un po’ di olio e due spicchi d’aglio, facciamo rosolare per bene il tutto e aggiungiamo i funghi. Lasciamoli cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato: per donare un gusto un po’ più deciso, aggiungiamo i funghi secchi e metà dell’acqua che li conteneva.

Continuiamo la cottura per altri 10 minuti e aggiungiamo la margarina vegetale e il prezzemolo tritato, amalgamiamo per bene il tutto e mettiamolo da parte.

Procediamo adesso alla cottura del riso. Io preferisco tostare il riso senza nulla, quindi prendo una padella di alluminio, la metto sul fuoco e inserisco il riso, lo faccio tostare a fiamma vivace finché toccandolo non risulterà ben caldo.

A questo punto aggiungiamo il brodo vegetale, due mestoli alla volta: il brodo, mi raccomando, sempre molto caldo. A metà cottura del riso, dopo circa 10 minuti, aggiungiamo, invece del brodo, l’acqua dei funghi secchi messa da parte, lo zafferano e continuiamo la cottura. Dopo circa 15 minuti, aggiungiamo i funghi e amalgamiamo per bene il tutto per altri 3 minuti.

Proviamo il riso e, se è cotto, lo mantechiamo con un po’ di olio d’oliva. Mi raccomando, fuori dal fornello! Poi serviamolo a tavola con sopra un po’ di funghi per decorazione e del prezzemolo tritato.

Abbinamento con il vino:

I funghi li abbino sempre con un buon bianco aromatico: per questa ricetta consiglio quindi un buon Tocai friulano.

di Piero Cantore

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Garibaldina Silana 1-1: Commento, Cronaca e Pagelle

Post Successivo

A Decollatura, l’evento “Ambiente Linfa per i Giovani” a cura della Cooperativa L’Arco

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

18 Gennaio 2021
La ricetta di Pero Cantore: Cimette saltate piccanti
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Pero Cantore: Cimette saltate piccanti

10 Gennaio 2021
Petronà, vanno a ruba le susumelle della Piazzetta dei Golosi
Rubrica-BUON CIBO

Petronà, vanno a ruba le susumelle della Piazzetta dei Golosi

3 Gennaio 2021
La ricetta di Piero Cantore: bruschetta al miele con lardo di colonnata
Rubrica-BUON CIBO

La ricetta di Piero Cantore: bruschetta al miele con lardo di colonnata

19 Dicembre 2020
Il miglior vino Novello di Calabria 2020, scelto dai radioascoltatori dello chef Piero Cantore
Rubrica-BUON CIBO

Il miglior vino Novello di Calabria 2020, scelto dai radioascoltatori dello chef Piero Cantore

16 Novembre 2020
Le ricette di Piero Cantore: Pesto con cime di rapa
Rubrica-BUON CIBO

Le ricette di Piero Cantore: Pesto con cime di rapa

15 Novembre 2020
Post Successivo
A Decollatura, l’evento “Ambiente Linfa per i Giovani” a cura della Cooperativa L’Arco

A Decollatura, l’evento “Ambiente Linfa per i Giovani” a cura della Cooperativa L’Arco

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

di La redazione
21 Gennaio 2021
0

L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...

Leggi di più
Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103