Cosenza – Pioggia di premi e riconoscimenti alla IV edizione del concorso artistico-letterario. L’annuale rassegna, ideata dal giornalista Fiore Sansalone e dalla dottoressa Monica Vendrame, ha registrato una partecipazione elevata di poeti ed artisti (277), provenienti da tutta Italia. La Giuria, presieduta dalla professoressa Teresa Colacino e composta da 50 ...
Leggi tuttoIl monte Reventino: la ricerca dell’assoluto e il mistero dell’ultima luce nei poeti lametini
di Vincenzo Villella – Il Reventino, che dall’alto dei suoi 1400 metri sul mare domina una delle aree più suggestive d’Italia, è stato nel corso della storia punto di riferimento e di richiamo per popolazioni diverse, attorniandosi di paesi e villaggi che ancora oggi conservano le tracce del passato e ...
Leggi tuttoCalabria Sona al Womex in Finlandia rappresenta la musica e festival “Made in Calabria”
Al WOMEX – Esposizione Internazionale di World Music – manifestazione, nata a Berlino, che quest’anno si svolge a Tampere in Finlandia, è presente per il secondo anno consecutivo la musica e festival Made in Calabria rappresentati dal grande network Calabria Sona. A guidare la missione il responsabile generale di Calabria Sona ...
Leggi tuttoRotary Rogliano Valle del Savuto discusso il tema “Intelligence e leadership”
Rogliano – “Intelligence e leadership: un mondo di connessione” incontro promosso dal club Rotary Rogliano Valle del Savuto affascina e inchioda per ben due ore una numerosa ed interessata platea. A tenere la lezione è stato Mario Caligiuri, professore all’Università della Calabria, direttore del Master in Intelligence, intervistato dai giornalisti, ...
Leggi tuttoIl Teatro di Calabria prepara la nuova stagione e il debutto nel Parco Archeologico di Scolacium
Il Teatro di Calabria riscalda i motori per gli appuntamenti autunnali: dopo un’estate da record con l’edizione 2019 di GRAECALIS e i numerosi appuntamenti da sold out in tutta la Calabria, il TdC si prepara a debuttare nel Parco Archeologico di Scolacium, prestigioso tesoro storico della provincia Catanzarese e di tutta la ...
Leggi tuttoConflenti, Pramantha Arte presenta la mostra dell’artista Eftichia Tzanetoulakou: Intrecci
Conflenti – Nell’ambito di Catàgeios. L’antro dell’artista – Le opere e i giorni – sarà inaugurata presso galleria Pramantha Arte la mostra personale dell’artista greca Eftichia Tzanetoulakou dal titolo Intrecci. “Pramantha – spiegano i curatori – affonda le sue radici nella cultura classica greca, e il progetto Catàgeios è nato per testimoniare la dirompente ...
Leggi tuttoAll’Università della Calabria XXIII congresso europeo sugli squali
L’Università della Calabria (Unical) si pone al centro dell’attenzione dei maggiori studiosi ed esperti, nel campo degli studi su squali e razze con un incontro di caratura internazionale. Nelle giornate di studio sono ospiti all’Unical specialisti provenienti da tutto il mondo con contributi scientifici, invited speakers, workshop, mostre fotografiche e di disegni ...
Leggi tuttoIl cantautore calabrese Clemente dedica un singolo ai campioni del Torino periti a Superga
Il nuovo atteso singolo del cantautore calabrese Clemente, originario di Martirano Lombardo, comune dell’area centrale della Calabria. La data di uscita è programmata per domenica 20 ottobre 2019. Nel 70° anniversario della tragedia di Superga l’artista la ricorda in questa nuovo singolo dal titolo “Era di maggio”. I campioni che ...
Leggi tuttoBotricello, giornata europea sulla depressione: appuntamento per sabato 19 ottobre 2019
di Enzo Bubbo – L’organizzazione mondiale della sanità non ha dubbi: dopo le malattie cardiovascolari, la depressione è la malattia più invalidante che esista. Botricello non se ne sta con le mani in mano dinnanzi al male oscuro nemico del buon umore. Sabato 19 ottobre 2019, ore 8.30, presso sala ...
Leggi tuttoCamigliatello, la sagra del fungo sbaraglia gli ascolti sulla rete ammiraglia della Sila
Non parliamo degli ascolti di una serie televisiva del piccolo schermo, nemmeno di una prima serata della rete ammiraglia della Rai. Il titolo effettivamente potrebbe distogliere il lettore più attento da una giusta analisi. Questa volta parliamo della sagra del fungo di Camigliatello Silano. La prestigiosa Kermesse promossa dalla Pro ...
Leggi tuttoPetronà, adesione a Libriamoci. Lettura ad alta voce nelle scuole
di Enzo Bubbo – Lettura ad alta voce nelle scuole: una pratica utilissima per diffondere la passione per i libri. Dall’11 al 16 novembre 2019, torna “Libriamoci”. Vale a dire: “Giornate di lettura nelle scuole”, la campagna del Centro per il libro e la lettura, nata da un protocollo d’intesa tra ...
Leggi tuttoTi ci hanno mandato mai a fare teatro? A Tiriolo si aprono le porte alla recitazione
Tiriolo – Porte aperte al teatro con l’attivazione di corsi di recitazione. L’iniziativa è attuata dal gruppo Tiriolo antica che porta avanti anche attività inerenti il Museo Archeologico, il Museo del Costume Tradizionale Calabrese e dell’Area Archeologica di Gianmartino. Lo staff di Tiriolo antica comunica con grande soddisfazione – tramite una ...
Leggi tuttoUnione Nazionale Pro Loco e Marcopolo, format di successo “Il Belpaese. L’Italia in volo”
Un gradimento di ascolti, confermato anche nella seconda stagione, per il programma televisivo “Il Belpaese. L’Italia in volo”. La Calabria protagonista con sei Comuni del Tirreno. Immagini spettacolari, format innovativo e tecnologie di ultima generazione. È il mix di successo proposto dalla trasmissione “Il Belpaese. L’Italia in volo” che torna ...
Leggi tuttoI suoni della Calabria con Felici & Conflenti approdano in Bretagna
E’ il caso di dire che la Calabria esporta musica, tradizioni e felicità in Francia. Forse però sarebbe meglio dire che da Conflenti viene portato in Europa un pizzico di Calabria. Questo accade grazie alla passione e all’attività portata avanti dai giovani che compongono il gruppo Felici & Conflenti che ...
Leggi tutto“In cammino con Gioacchino” di Eugenio Attanasio a “Mònde. Festa del Cinema sui Cammini” 2019
Promuovere il turismo rurale proponendo i territori delle aree interne visibili lungo le antiche vie percorse dai pellegrini, è la frontiera del terzo millennio. Un turismo sostenibile al di fuori delle mete affollate, vissuto senza autovettura, ma a passo lento che ha avuto recentemente un rimbalzo cinematografico con film e ...
Leggi tutto“Borghi agonizzanti” il destino di molte comunità tracciato nel libro di Francesco Garofalo
I “borghi agonizzanti” e la “crisi delle comunità” che si manifestano da tempo nei nostri paesi, ritenuti sempre più “luoghi geografici” e sempre meno “comunità” sono i temi su quali dedica il suo ultimo lavoro socio antropologico, Francesco Garofalo, docente di sociologia ed esperto di comunicazione. Porta, infatti, come titolo ...
Leggi tuttoPrimo appuntamento con il “Cineforum Resistente” alla Casa del Popolo di Lamezia e del Reventino
A pochi giorni dall’uscita nelle sale americane del sequel, inauguriamo l’apertura del Cineforum Resistente (COMPLETAMENTE GRATUITO) della Casa del Popolo con la proiezione del docufilm che ha fatto tremare Mc Donald, SUPER SIZE ME scritto, diretto e interpretato da Morgan Spurlock. Sarà occasione per ragionare sull’impatto che le multinazionali e ...
Leggi tuttoIn difesa del film Malaspina, della cultura, della libera espressione, della libera impresa
di Domenico Lanciano, dalla rubrica: Lettere a Tito n. 261 (Fonte autorizzata: CostaJonicaWeb.it – news Sicilia e Calabria) Caro Tito, innanzi tutto, ti esprimo la mia personale solidarietà per i commenti forse inopportuni che si sono scatenati sui “social” nei giorni scorsi riguardo il tuo film “Malaspina senza pietà”, accusato principalmente di aver scelto un tema ...
Leggi tutto“Donatori di Arte e di Cuore”: un progetto per rendere più umano l’Ospedale
Il progetto ideato dall’Unità Operativa diretta dalla Dott.ssa Anna Marotta, con la Compagnia teatrale “I Commedianti” di Soveria Mannelli, e la Rubbettino Editore, ha la finalità di partecipare al processo di umanizzazione dell’Ospedale di Soveria Mannelli, che abbraccia tutta l’area del Reventino, creando momenti di piacere e di emozione che ...
Leggi tuttoSciabaca Festival, si susseguono gli appuntamenti tra cultura, storia e attualità
Soveria Mannelli – Un successo la prima giornata di Sciabaca Festival con numerosi spettatori e tanti, tanti giovani giunti da varie città della regione per assistere agli eventi della kermesse promossa da Rubbettino (nelle foto alcuni momenti della prima giornata). Si muove tra la storia e il futuro la seconda ...
Leggi tuttoSoveria Mannelli: i Brettii, i barbari e la luna allo Sciabaca Festival di Rubbettino
Domani (venerdì 20 settembre) l’avvio dello Sciabaca Festival promosso dalla casa editrice Rubbettino. Chissà se i fieri Brettii, ammirando dalla vallata del Crati e del Busento la luna spuntare dal massiccio della Sila avranno mai pensato di arrivare fin lassù… Certo è che a prendere parte in maniera significativa alla ...
Leggi tutto“Borghi agonizzanti” il destino di molte comunità tracciato nel libro di Francesco Garofalo
I “borghi agonizzanti” e la “crisi delle comunità” che si manifestano da tempo nei nostri paesi, ritenuti sempre più “luoghi geografici” e sempre meno “comunità” sono i temi su quali dedica il suo ultimo lavoro socio antropologico, Francesco Garofalo, docente di sociologia ed esperto di comunicazione. Porta, infatti, come titolo ...
Leggi tuttoPremio Caposuvero, assegnato a Nicola Gratteri il riconoscimento alla legalità
In una piacevole serata settembrina, una torre, un nutrito parterre, personalità di spicco, eccellenze tra cui molti giovani, il mondo delle proloco con rappresentanti giunti da diverse province, hanno caratterizzato la VI edizione del Premio Caposuvero. Un appuntamento ormai fisso – riporta un comunicato degli organizzatori della manifestazione che di ...
Leggi tuttoHorror Story: il Grande Albergo delle Fate prende vita
La Compagnia CineTeatrale del Brigantino presenta una visita guidata a tema horror all’interno dello storico hotel. La Compagnia CineTeatrale del Brigantino presenta Horror Story, una visita guidata a tema e horror che domenica 22 e 29 settembre accompagnerà i visitatori alla scoperta del Grande Albergo delle Fate. Il percorso si ...
Leggi tuttoTeam Building “Medicina e Sport” con testimonial Riana Nainggolan
Team Building “Medicina e Sport” è il tema dell’incontro che vede testimonial Riana Nainggolan a Soveria Mannelli. L’evento è organizzato per la giornata del 14 settembre 2019, presso la struttura della Casa delle Idee “Gerardo Marotta” ex mercato coperto, in via Leo Longanesi a Soveria Mannelli. Si tratta di un ...
Leggi tuttoLamezia Comics & Co: tre giorni incredibili tra fumetti, games, cosplay, arte e live music
Al Centro Commerciale Due Mari si svolge l’undicesima edizione del Lamezia Comics & Co… fumetti, games, cosplay, arte e live music. Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto i festeggiamenti dei primi 10 anni di Lamezia Comics & Co… una nuova edizione è programmata, nei giorni dal 13 ...
Leggi tuttoIl giudice Nicola Gratteri ha ricevuto il Premio Nazionale Astrea
Premio Nazionale Astrea, un successo fatto di professionalità, competenza e impegno per lo sviluppo del territorio. Grandi ospiti premiati e premianti per la prima edizione della manifestazione Maida – “Stiamo curando questo territorio. Ci sono tanti imprenditori che stanno denunciando, anche tanti ‘ndranghetisti. Continuate a denunciare, abbiate fiducia in noi”. ...
Leggi tuttoFestival del Peperoncino di Diamante: tra i partner Coldiretti con Campagna Amica
Diamante – Ritorna il “piccante” appuntamento gastronomico e culturale che chiude l’estate a Diamante e in Calabria. “I calabresi non devono invidiare niente a nessuno”. Ci piace ricordare alla vigilia di un evento “clou” molto atteso, quale è il Festival del Peperoncino di Diamante in programma da mercoledì 11 domenica 15 settembre 2019, questa frase pronunciata all’unisono nell’edizione ...
Leggi tutto