Protagonista odierno della rubrica I libri del Reventino è Pentedattilo. Storie di vita tra passato e presente di Antonella Flachi. Pentedattilo. Storie di vita tra passato e presente (edito da Città del Sole Edizioni) è il libro di Antonella Flachi, docente calabrese che fino all’età di 21 anni ha vissuto ...
Leggi tuttoLamezia, Sorsi di città diventa una cena letteraria su Roma
Il consueto aperitivo letterario di Sorsi di città, dopo le serate dedicate a Napoli e Venezia, si concentra su Roma e si trasforma in una cena letteraria. Appuntamento giovedì 12 dicembre alle ore 20.30 Ai 3 bicchieri (via Garibaldi 5/7, in pieno centro storico di Lamezia Terme a Nicastro) con ...
Leggi tuttoLamezia Terme, conclusa la prima edizione del “Laboratorio di editoria”
La prima edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei libri”, organizzato in collaborazione con Sistema bibliotecario lametino e Rubbettino editore, si è conclusa in maniera soddisfacente, con un esito che fa ben sperare per i progetti futuri nel campo dell’editoria e comunicazione. Il Laboratorio di editoria ...
Leggi tuttoI libri del Reventino: Raffaele Gaetano – Leopardi e L’Infinito
In occasione del bicentenario della stesura dell’Infinito, il canto di Leopardi, il più celebre del poeta di Recanati, Pellegrini pubblica Leopardi e L’Infinito dello scrittore e filosofo lametino Raffaele Gaetano. Quello di Gaetano è un breviario del sublime, come viene riportato nel sottotitolo dell’opera, un cofanetto prezioso nelle vesti di ...
Leggi tuttoLamezia Terme, venerdì presentazione del romanzo “Vani d’ombra”
Venerdì 29 novembre 2019 (ore 18.30) alla Libreria Tavella di Lamezia Terme sarà presentato il libro dello scrittore e giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti dal titolo Vani d’ombra (edito da Voland). Conversano con l’autore la giornalista Daniela Lucia e il redattore Antonio Pagliuso. L’incontro, organizzato in collaborazione con Sistema ...
Leggi tuttoI libri del Reventino: Gianfrancesco Turano – Ragù di capra
Pubblicato da Città del sole edizioni, Ragù di capra è il riedito romanzo di Gianfrancesco Turano. Un’opera basata su aspetti realistici e contemporanei che, in vari punti, balla sul confine tra romanzo e saggio grazie alla cura che l’autore riserva al rapporto tra società, ambiente, economia e politica nella Calabria ...
Leggi tuttoSilvia Camerino – Un giorno questa terra sarà bellissima
Per la rubrica I libri del Reventino scopriamo la nuova opera di Silvia Camerino dal titolo Un giorno questa terra sarà bellissima. Il libro, edito da Talos Edizioni di Castrolibero (CS), è un lavoro incentrato sulle storie delle vittime di mafia e sui loro famigliari che combattono quotidianamente l'aspra battaglia per la giustizia e la verità.
Leggi tuttoI libri del Reventino: Matilde Marcuzzo – Baciata in divieto di sosta
Per la rubrica I libri del Reventino scopriamo la nuova opera di Matilde Marcuzzo dal titolo Baciata in divieto di sosta.
Leggi tuttoLa straniera di Claudia Durastanti vince il Premio Sila 49
È il romanzo La straniera di Claudia Durastanti a trionfare all’ottava edizione del Premio Sila 49, sezione letteratura.
Leggi tutto